Paripurna
  • Home
    • Il mio approccio >
      • Visione sistemica
      • Strumenti di cura
      • Meditazione e Mindfulness
      • Viaggi antistress
      • Medicine dal Mondo
    • English version
    • Versión en español
  • Attività
    • PERCORSO ONLINE
    • TARIFFE 2023
  • Eventi
    • Art in Therapy >
      • Viaggiatrici di Mondi e di Anime
  • Risorse Audio e Video
  • Contatti
Picture
Picture
Paso de Agua Negra, Cile 2023

risorse per un BENESSERE INTEGRALE

istruzioni generali per le pratiche

Per l'esecuzione di tutte le pratiche che seguono è importante seguire alcune indicazioni:
1. scegliere un luogo tranquillo in cui non essere disturbati 
2. spegnere il telefono o metterlo su modalità aerea, eventualmente utilizzare un timer
3. scegliere con cura la posizione e prendersi alcuni istanti per portare l'attenzione all'allineamento corporeo e al respiro
4. eseguire le pratiche in modo dolce, rispettoso e delicato, non forzare mai e non portare al limite
5. utilizzare la traccia finchè non si è presa confidenza con la pratica, poi è possibile e in alcuni casi consigliabile eseguire autonomamente in particolare le pratiche meditative

la posizione

Alcune pratiche vengono eseguite in posizione di meditazione, ovvero seduti su un cuscino, una sedia o una panca, in posizione tonica ma rilassata, con la colonna vertebrale eretta, i punti di appoggio simmetrici e radicati. Le braccia e le mani possono essere tenute in diverse posizioni, ad esempio appoggiate sulle ginocchia o in grembo. Per una disamina delle diverse posizioni potete avere alcuni suggerimenti qui e qui e nei siti seguenti.
Foto
Foto
www.meditazionezen.it - www.yogajournal.com - www.zmm.org - boricentrokwhanumzen.es - meditarzen.blogspot.es

la RESPIRAZIONE

Il respiro è considerato la base della vita in molte culture tradizionali, la sua natura ritmica è vista come espressione della dualità del mondo fenomenico, parte dei cicli polari e complementari tra cui quello relativo a nascita e morte. Il respiro ha caratteristiche inerenti sia l'aspetto conscio che inconscio essendo sia automatico che sotto il controllo volontario e funge quindi da ponte e strumento integrativo tra le diverse aree cerebrali e dimensioni del Sè. L'attività respiratoria influenza quella dei sistemi simpatico e parasimpatico, le regolazioni neuroendocrine, gli stati emotivi e psicologici e sia direttamente che indirettamente anche le funzioni metabolica e immunitaria. L'adeguata ossigenazione è fondamentale per la produzione energetica cellulare e la vitalità del corpo e della mente, così come la completa rimozione dell'anidride carbonica modula le risposte infiammatorie, pressorie e di stress. Una respirazione fisiologica e completa, la cui pulsazione massaggia gli organi e i visceri aumentandone la funzionalità, è quindi un importante elemento di salute psicosomatica che influenza tutti gli organi e sistemi e uno strumento meraviglioso di sviluppo di consapevolezza e realizzazione.

PRATICHE DI RILASSAMENTO

Queste pratiche possono essere utilizzate come strumenti di gestione dello stress, per scaricare tensioni emotive e corporee, permettere un miglior flusso energetico e neuroendocrino, riattivare le funzioni immunitarie e l'equilibrio simpatico-parasimpatico e ridurre l'infiammazione sistemica. 

PRATICHE PSICOCORPOREE

Sono pratiche molto utili per riconnettere le dimensioni umane attraverso la sincronizzazione di movimento corporeo,  respirazione, focalizzazione dell'attenzione e consapevolezza globale. Stimolano l'equilibrio neuroendocrino, la tonicità dei sistemi simpatico e parasimpatico, la stabilità emotiva e psicologica, la centratura e il radicamento, le potenzialità energetiche, riportano in fisiologia le funzioni alterate da stress e traumi e allenano la percezione e la consapevolezza di Sè con grandi benefici per la salute psicosomatica, le relazioni inter-personali e il senso di realizzazione e connessione globale. In questi brevi video ci sono indicazioni riassuntive di alcuni dei movimenti di base delle pratiche di Energetica Dolce e Forte. Trovate le pratiche complete condotte dal dott. Montecucco su benessereglobale.org

PRATICHE DI MEDITAZIONE

Picture
Sviluppare la capacità di auto-osservazione attraverso la meditazione significa realizzare una partecipazione piena e consapevole all'unità della vita. La mindfulness psicosomatica è una pratica altamente integrativa che sostiene le capacità di autoregolazione dell'organismo e ha numerosi effetti favorevoli sul riequilibrio neuroormonale, sulle funzioni emotive e psicologiche e sul benessere psicofisico globale.
APPROFONDISCI

pratiche di base per un benessere integrale

​rilassamento

Picture

​respirazione

bodyscan

Tecnica di osservazione delle aree del corpo. Aumenta la sensibilità, la concentrazione e l'integrazione psicosomatica.

pratiche psico-corporee

energetica dolce

energetica forte

4 elementi

Pratica dei 4 elementi istruzioni.pdf
File Size: 22 kb
File Type: pdf
Scarica file

mindfulness psicosomatica

mindfulness

Meditazione ad approccio psicosomatico, riduce lo stress e migliora il benessere psicofisico

pratiche tradizionali

TRATTE DA "IL CANTO DEL CUORE" A CURA DELLA COMUNITA' MONASTICA DI PLUM VILLAGE
​www.plumvillage.org

Picture

meditazione camminata

Meditazione camminata significa che sappiamo che stiamo camminando. Camminiamo soltanto per camminare.
La pratica consiste nel camminare lentamente, in maniera rilassata, con la testa dritta e un lieve sorriso sulle labbra. Occorre solo stare in contatto con il respiro e con i passi. Thich Nhat Hanh
Picture

consapevolezza del 
​respiro

​Uno dei modi per mantenere viva la consapevolezza del respiro è recitare una gatha (breve poesia di pratica).
Quando inspirate, ditevi in silenzio - inspiro -; mentre espirate ditevi - espiro - ."
Picture

meditazioni del cuore

​Pratichiamo le meditazioni del cuore per sviluppare gentilezza, amorevolezza e compassione verso noi stessi e gli altri, realizzando la profonda unità esistenziale. Queste meditazioni ci sostengono nell'aprirci a relazioni più sane, profonde e pacifiche, facendoci sentire parte di una comunità che ci sostiene. 
"Fare meditazione seduta è come tornare a casa per prendersi cura di sè con estrema attenzione. Anche noi possiamo trasmettere pace e stabilità. Lo scopo della pratica della meditazione seduta è provare gioia; non cercate di ottenere alcun risultato! A Plum Village pratichiamo la piena consapevolezza del respiro. Che sediate  su un cuscino, una coperta, su una sedia o direttamente sul pavimento, cercate sempre di sentirvi a vostro agio. Thich Nhat Hanh

Foto
Questa pratica è un estratto dei Tre Toccare la Terra. Per dare un'idea della profondità della pratica completa riporto anche le parti iniziali della pratica dei Cinque Toccare la Terra. Ogni momento di consapevolezza è scandito dal suono di una campana a cui ci si inchina a toccare la Terra con gratitudine; al termine di ogni recitazione si praticano tre respiri in piena consapevolezza.

I cinque toccare la Terra: con gratitudine mi inchino a tutte le generazioni di antenati della mia famiglia di sangue; con gratitudine mi inchino a tutte le generazioni di antenati della mia famiglia spirituale; con gratitudine mi inchino a questa terra e a tutti gli antenati che l'hanno resa abitabile; con gratitudine e compassione mi inchino per trasmettere la mia energia a coloro che amo; con comprensione e compassione mi inchino per riconciliarmi con tutti coloro che mi hanno fatto soffrire.
Potete trovare molti altri audio e video sul sito gratuito del Villaggio Globale aps  (in italiano) e ottimi spunti e meditazioni guidate sull' app del centro zen Plum Village (in inglese) fondato dal monaco Thich Nhat Hanh

pillole di medicina integrata 
​e salute psicosomatica

videopillole

Depurazione e drenaggio
Picture

conoscenza e' cura

1._agenda_salute_integrale.pdf
File Size: 37 kb
File Type: pdf
Scarica file

monografie

A cura de Il Giardino dei Folli
PRIMAVERA ENERGIA.pdf
File Size: 8895 kb
File Type: pdf
Scarica file

ESTATE COSCIENZA.pdf
File Size: 12178 kb
File Type: pdf
Scarica file

pratiche di prevenzione

Il lavaggio del naso
Pratica semplicissima per rimuovere allergeni, pulviscolo, muco, prevenire le allergie e le infezioni respiratorie, alleviarne i sintomi e ridurne la gravità
​Televisita con livi.it

Email: benedetta.aimone@gmail.com - Pec: benedetta.aimone@pec.it

Telefono/WhatsApp Business: +39 333 26 81 055 - Fax: 02 700 44 99 17
​
Skype: Paripurna Studio di Medicina Integrata
​
YouTube: Paripurna Studio di Medicina Integrata
​
Instagram: paripurnaintegrativemedicine

  • Home
    • Il mio approccio >
      • Visione sistemica
      • Strumenti di cura
      • Meditazione e Mindfulness
      • Viaggi antistress
      • Medicine dal Mondo
    • English version
    • Versión en español
  • Attività
    • PERCORSO ONLINE
    • TARIFFE 2023
  • Eventi
    • Art in Therapy >
      • Viaggiatrici di Mondi e di Anime
  • Risorse Audio e Video
  • Contatti