strumenti di cura
BrSM o la medicina di bioregolazione dei sistemi si basa sull' evidenza che ogni malattia è sistemica in quanto ogni organismo è un sistema composto di differenti livelli interagenti (networks). La malattia deriva dalla disregolazione di questi networks, a loro volta composti da elementi in relazione reciproca tramite connessioni di tipo chimico, molecolare, elettro-magnetico che trasportano informazione. L'uomo è sempre in relazione con il suo ambiente quindi grande importanza riveste l'intervento sulle cause modificabili di perturbazione: inquinamento, stile di vita, relazioni, emozioni, stress, spiritualità ecc.
Utilizza modelli di diagnosi e cura e strumenti clinici derivati da differenti culture e tradizioni applicandoli secondo un approccio sistemico regolatorio.
Comprende l'utilizzo di conoscenze e farmaci derivati da: omeopatia, omotossicologia, fitoterapia, biologia molecolare, immunologia, PNEI, Medicina Tradizionale Cinese; ha sviluppato inoltre tecniche infiltrative combinate con l'uso di farmaci low-dose, punti di agopuntura e meridiani. Sostiene la prevenzione e la cura secondo un modello multi-livello a step progressivi a seconda del caso specifico, preferendo interventi con il più alto beneficio e il minimo rischio (effetti collaterali) dove possibile. I diversi strumenti possono essere utilizzati singolarmente secondo la preferenza della persona ma in genere vengono scelti dal medico che costruisce un percorso di cura personalizzato.