TARIFFE 2023
PRIMA CONSULTAZIONE
|
EURO 70
|
E' l'incontro in cui viene esposto un nuovo problema di salute o viene effettuata una consulenza preventiva. In genere è il momento in cui si raccoglie l'anamnesi, si procede con un esame obiettivo se indicato e si iniziano a formulare una prima ipotesi di diagnosi, si prescrivono eventuali approfondimenti clinici se necessari, si propone un progetto terapeutico o preventivo personalizzato tenendo conto delle preferenze manifestate. Nel caso in cui l'orientamento sia rivolto principalmente alla sfera psichica emotiva e non si ritengano necessarie analisi ulteriori vengono proposte tecniche e strumenti di gestione e indicato un percorso di cura specifico.
PRIMA VISITA DI CONTROLLO
|
EURO 60
|
E' il primo appuntamento di controllo successivo alla prescrizione di analisi di approfondimento diagnostico o alla indicazione terapeutica. Viene utilizzato per concludere la valutazione iniziale, monitorare i progressi o modificare la terapia. Se il processo di cura procede in modo efficace vengono date indicazioni per la prosecuzione altrimenti viene adeguato il progetto terapeutico o preventivo. Di solito in questo incontro vengono anche controllati eventuali effetti avversi delle terapie prescritte o diverse preferenze.
SEDUTE DI TERAPIA NEUROPSICOSOMATICA
SESSIONI DI MEDITAZIONE E MINDFULNESS |
EURO 60
EURO 60
|
Queste sessioni avvengono all'interno di un percorso di durata variabile ma in genere non inferiore ai dieci incontri
PERCORSO BENESSERE ONLINE INDIVIDUALE
|
EURO 400 - EURO 500
|
E' un percorso di otto o dieci incontri online della durata di 45 minuti orientato all'apprendimento e alla pratica degli strumenti più efficaci per: ridurre i livelli di stress, identificare e sciogliere tensioni e blocchi corporei riallineando la postura, riattivare l'energia psico-corporea, modulare il sistema nervoso, gestire le emozioni e le relazioni e aprirsi alla creatività. Utilizzo metodi di diverse tradizioni, esercizi psico-corporei e di respirazione, pratiche di consapevolezza e meditazione, tecniche di ascolto e comunicazione. Due incontri aggiuntivi sono opzionali e riguardano l'alimentazione anti-infiammatoria plant-based e il supporto alla gestione dello stress con terapia low-dose o fitoterapia.
A breve sarà disponibile anche un pacchetto di risorse video e audio per proseguire la pratica autonomamente.
ASSESSMENT COSTITUZIONALI INTEGRATO
|
EURO 70
|
Diversi modelli di analisi e interpretazione delle costituzioni psico-fisiche sono stati usati fin dall’antichità con lo scopo di valutare possibili punti di forza e fragilità in risposta agli stimoli ambientali esterni e interni; la possibilità di fare previsioni sulla predisposizione individuale a specifiche malattie e disturbi, basandosi su categorie di confronto, permette di fornire indicazioni preventive e riconoscere più rapidamente la possibile evoluzione della patologia già in atto, predisponendo terapie sempre più personalizzate.
Con la ricerca PNEI e lo sviluppo dell’ approccio neuropsicosomatico i modelli costituzionali hanno guadagnato in complessità e scientificità, riuscendo a coprire diverse dimensioni legate alla salute umana integrando le informazioni riguardanti le connessioni tra la struttura fisica, l’ assetto neuroendocrino, la tipologia di risposte immunitarie e infiammatorie; le relazioni tra i sistemi emotivi-psicologici e le espressioni comportamentali; le risposte di adattamento; le modalità evolutive patologiche o disfunzionali. Tutti questi elementi emergono dall’interazione reciproca tra genetica ed epigenetica, ovvero tra la predisposizione strutturale ereditaria e acquisita dell’ organismo e le conseguenze dell’esposizione ad esperienze e fattori ambientali (exposoma), rendendo di fatto ogni essere umano assolutamente unico.
La valutazione costituzionale permette di migliorare la conoscenza di sè e del proprio sistema neuropsicosomatico; in seguito alla consulenza vengono consegnati (nel giro di 3-4 giorni): scheda di valutazione integrata; consigli specifici che riguardano la prevenzione; indicazione di pratiche psicocorporee orientate al riequilibrio dei sistemi inibiti o iper attivi; prescrizione di farmaci fitoterapici, omotossicologici o propri della medicina low-dose utili per sostenere le funzioni neuropsicosomatiche individuali; eventuale indicazioni per ulteriori terapie integrate se necessario (ad esempio omomesoterapia).
Con la ricerca PNEI e lo sviluppo dell’ approccio neuropsicosomatico i modelli costituzionali hanno guadagnato in complessità e scientificità, riuscendo a coprire diverse dimensioni legate alla salute umana integrando le informazioni riguardanti le connessioni tra la struttura fisica, l’ assetto neuroendocrino, la tipologia di risposte immunitarie e infiammatorie; le relazioni tra i sistemi emotivi-psicologici e le espressioni comportamentali; le risposte di adattamento; le modalità evolutive patologiche o disfunzionali. Tutti questi elementi emergono dall’interazione reciproca tra genetica ed epigenetica, ovvero tra la predisposizione strutturale ereditaria e acquisita dell’ organismo e le conseguenze dell’esposizione ad esperienze e fattori ambientali (exposoma), rendendo di fatto ogni essere umano assolutamente unico.
La valutazione costituzionale permette di migliorare la conoscenza di sè e del proprio sistema neuropsicosomatico; in seguito alla consulenza vengono consegnati (nel giro di 3-4 giorni): scheda di valutazione integrata; consigli specifici che riguardano la prevenzione; indicazione di pratiche psicocorporee orientate al riequilibrio dei sistemi inibiti o iper attivi; prescrizione di farmaci fitoterapici, omotossicologici o propri della medicina low-dose utili per sostenere le funzioni neuropsicosomatiche individuali; eventuale indicazioni per ulteriori terapie integrate se necessario (ad esempio omomesoterapia).
LABORATORI, SEMINARI, TERAPIA DI GRUPPO E INTENSIVI DI CONSAPEVOLEZZA
Ogni seminario, laboratorio o attività ha un costo differente in base a molteplici variabili che non possono essere generalizzate. Per ogni evento viene comunicato il relativo costo sulla pagina web dedicata